Pulsossimetri
Il pulsiossimetro (pulsossimetro o ossimetro o saturimetro) è un’apparecchiatura medica, basata sulla tecnologia sviluppata dal Dr. Takuo Aoyagi nel 1974 per l’azienda giapponese Nihon Kohden, che permette di misurare la quantità di emoglobina legata nel sangue in maniera non invasiva. Non consente di stabilire quale sia il gas a cui è legata l’emoglobina, ma solo la percentuale di emoglobina legata. Di norma, l’emoglobina lega l’ossigeno, per cui si può ottenere una stima della quantità di ossigeno presente nel sangue.