fbpx
Cosa stai cercando?
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Artrosi

Artrosi

Cos’รจ l’Artrosi

L’artrosi, chiamata ancheย osteoartrosi oย osteoartrite,ย รจ una malattia cronica, che colpisce le articolazioni. Si tratta di una patologia di tipo degenerativo, in quanto porta alla progressiva perdita delle normali componenti anatomiche che formano le articolazioni. L’artrosi interessa prevalentemente le grandi articolazioni tra cui il rachide (le vertebre) e le articolazioni degli arti.

L’osteoartrosi รจ caratterizzata dalla perdita dellaย cartilagine articolare (vedi cartilagine e acido ialuronico), che viene sostituita da nuovoย tessuto osseo, provocando dolore ed una limitazione funzionale nei movimenti. L’artrosi non va scambiata con l’artrite, patologia ben differente e ad insorgenza infiammatoria.

Classificazione

Lโ€™artrosi di divide in:

–ย ย ย ย ย ย ย ย  Artrosi primaria: insorge, senza causa apparente, in unaย articolazioneย sana;

–ย ย ย ย ย ย ย ย  Artrosi secondaria: insorge in seguito a sovraccarico funzionale (es sport agonistico), deformitร , traumi, processi infettivi od infiammatori.

A che etร  colpisce lโ€™artrosi?

Lโ€™artrosi colpisce in forme distinte, che possono manifestarsi in etร  diversa: lโ€™artrosi primaria puรฒ sopraggiungere in etร  adulta,ย verso i 40-50 anni,

Lโ€™artrosi cosiddetta secondaria invece insorge in etร  piรน avanzata, tendenzialmenteย dopo i 60 anni, e come abbiamo precedentemente detto รจ da ricondurre al naturale processo di invecchiamento della cartilagine. In alcuni casi, ad esempio a seguito di una precoce e intensiva attivitร  agonistica, lโ€™artrosi puรฒ colpire anche soggettiย sotto i 40 anni. La patologia puรฒ manifestarsi anche come come conseguenza di traumi dovuti a cadute o incidenti: in questo caso รจ indipendente dal fattore etร .

Riassumendo lโ€™incidenza dell’artrosi รจ direttamente correlata e proporzionale all’etร  in quanto รจ presente nella maggioranza dei casi dal quarantesimo anno diย etร ย e nella quasi totalitร  dei settantenni, con un picco di massima incidenza fra i 75 ed i 79 anni.

In Italia ne soffrono piรน di 4 milioni di individui.

Principali sintomi dellโ€™artrosi

Ilย dolore articolareย รจ il principale sintomo e campanello dโ€™allarme di questa patologia. Le persone affette da artrosi possono percepire dolore in tre situazioni diverse:

  • Mentre si utilizza lโ€™articolazione
  • Dopo un periodo di riposo dellโ€™articolazione
  • A seguito di un eccessivo sforzo fisico che ha coinvolto lโ€™articolazione

Il sintomo tipico dellโ€™osteoartrosi รจ laย riduzione della mobilitร  articolare: per esempio, in caso di coxartrosi (artrosi allโ€™anca), รจ molto frequente notare una minore usabilitร  dellโ€™arto inferiore e lโ€™impossibilitร  di compiere determinati movimenti, come distendere totalmente la gamba o chinarsi in avanti.

A lungo andare lโ€™artrosi puรฒ portare a una riduzione del rom articolale dellโ€™articolazione colpita, causando un graveย peggioramento della qualitร  della vita.

Cura dell’artrosi

Un’efficace cura dell’osteoartrosi si divide in:

  • fase di prevenzione:ย perdita di peso nell’obeso, correzione diย varismoย oย valgismo, scoliosi eย lussazione dell’anca, modificazione di attivitร  lavorative potenzialmente lesive, dieta ed integrazione;
  • trattamento farmacologico: i Fansย sono utili per alleviare il dolore e per facilitare la mobilizzazione dell’articolazione durante brevi cicli di terapia;
  • Fisioterapia ed attivitร  fisica;
  • intervento chirurgico (protesica):ย interventi chirurgici, specialmente all’anca, possono ripristinare la funzione articolare mediante modificazione dei rapporti tra i due capi articolari o grazie ad una sostituzione con una protesi.

Prevenzione ed attivitร  Fisica

La prevenzione dell’artrosi si basa sul controllo dei fattori di rischio: evitare il sovrappeso, le posizione viziate ed i carichi eccessivi e ripetuti, intesi anche come attivitร  sportiva intensa.

Molto spesso si legge che l’attivitร  fisica eccessiva consuma e danneggia le articolazioni favorendo la comparsa di artrosi e che pertanto vada assolutamente evitata in pazienti artrosici. In realtร , non รจ una veritร  assaluta:ย รจ vero che l’artrosi รจ frequente in molti sportivi ma non รจ vero che a tutti gli sportivi verrร  diagnostica. E’ vero invece che molto spesso l’altrosi insorge in seguito a traumi o fratture.

L’attivitร  fisica mirata, o la Fisioterapia, รจ in grado di alleviare il dolore e di migliorare la mobilitร  dell’articolazione, preservare muscoli e tendini, migliorare l’equilibrio e la cordinazione riducendo il rischio di cadute.ย E’ molto importante eseguire un adeguatoย riscaldamentoย muscolare, proteggere le articolazioni da traumi ed impatti, scegliere calzature idonee, eventuale plantare ortopedico (per eventuali correzioni di varo / valdo) e scegliere superfici soffici sulle quali svolgere gli esercizi. In fine l’attivitร  fisica regolare agisce sul controllo del peso e sulla cura dell’obesitร .

In presenza di artrosi o in paziente in sovrappeso รจ consigliabile la pratica del ciclismo dato che il muscolo lavora ugualmente ma il ginocchio รจ in scarico. L’articolazione non si trova costretta a sopportare tutto il peso corporeo come avviene ad esempio durante il ballo, la camminata e soprattutto la corsa.ย Anche il nuoto e le attivitร  in acqua sono esercizi favorevoli poichรฉ rendono i movimenti piรน leggeri in assenza o quasi di peso (gravitร ).

Integratori e Dieta

Negli ultimi anni sta assumendo un’importanza sempre piรน rilevante l’utilizzo di sostanze come laย glucosamina solfato, laย condroitina solfatoย e l’acido ialuronicoย (componente delย liquido sinovialeย con un’importanza fondamentale nella lubrificazione articolare) per curare e prevenire la patologia artrosica.

Anche laย dietaย ha un ruolo importante:ย un’alimentazione ricca diย antiossidanti, equilibrata, povera diย alcolย e non troppo ricca di alimenti di origine animale aiuta infatti a mantenere in salute le articolazioni. La dieta deve quindi essere orientata verso la limitazione di agenti ossidanti ed acidificanti fornendo tutte le sostanze nutritive di cui l’organismo necessita (in particolare vitamine,ย omega-3, minerali ed acqua). Molto importante risulta il consumo di pesce, associato alla moderazione delle porzioni giornaliere diย frutta seccaย edย oli di semi.

Dr. Mazzucchelli Luca

Fisioterapista e Tecnico della Riabilitazione

Artrosi Cervicale

Artrosi del ginocchio

Artrosi dell’ancaย Rizoartrosi

Protesi al ginocchio

Protesi d’anca

Condroprotettori

Infiltrazioni di acido ialuronico

osteoporosi

artrite

Diagnosi

La diagnosi dell’artrosi si basa sui sintomi e sull’esame radiologico (Rx). Quest’ultimo puรฒ mettere in evidenza le deformazioni dell’articolazione, rappresentate da una riduzione della rima articolare (lo spazio tra le due estremitร  dell’articolazione), gliย osteofiti, ed eventualiย cisti ossee (geodi).

Si ricorda che l’unica figura professionale abilitata e con competenze oportune a fare diagnosi รจ esclusivamente il Medico, ed รจ solo dopo un’accurata ed approfondita visita medica che si puรฒ giungere ad una diagnosi efficace ed ad improntare una terapia.

AVVISO

I pazienti sono pregati di consultare il proprio medico di fiducia. Il personale Medico o il Medico Specialista รจ l’unica figura in grado di effettuare una diagnosi e non esiste articolo o ricerca su internet in grado di sostituirla. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto. Qualora riteniate che contenuti presenti sui siti siano invece di natura pubblicitaria siete pregati di segnalarlo. Il contenuto verrร  attentamente esaminato e in caso sarร  immediatamente rimosso o in ogni caso modificato per attenersi alle prescrizioni di non pubblicitร .

Lascia un commento

Chi siamo

Ortopedia Dr. Mazzucchelli – Il centro ortopedico specializzato in articoli sanitari, articoli ortopedici e plantati su misura di Parma con esperienza trentennale in fisioterapia, riabilitazione e tecnica ortopedica. Specialisti in noleggio ausili (carrozzine, ausili deambulazione, montascale, letti elettrici, ecc), apparecchi per la riabilitazione (magnetoterapia, cemp, ultrasuono), vendita di acido ialuronico per infiltrazioni,ย  poltrone elettriche per disabili.ย  Si effettuano consegne e valutazioni a domicilio, anche in convenzione con Ausl – Inail. Sanitaria – Ortopedia Parma: Contattaci!

0
CONVENZIONE AUSL E INAIL